TrueCrypt è un software
opensource, utilizzabile liberamente anche in ambito aziendale,
che permette di creare e gestire volumi virtuali cifrati. All’interno
di queste unità è possibile salvare documenti segreti,
informazioni personali e dati sensibili con la certezza che questi
non possano cadere in mano di malintenzionati. Per crittografare
i dati, TrueCrypt propone diversi algoritmi: AES, Blowfish, Twofish,
Serpent, CAST5, TripleDES. E’ stato invece abbandonato il
supporto per l’algoritmo IDEA (a partire dalla versione 2.1)
in modo da rendere TrueCrypt utilizzabile senza restrizioni in qualunque
contesto. L’uso di IDEA, infatti, richiederebbe l’acquisto
– da parte dell’utente – di una apposita licenza
d’uso.
Sito del produttore: http://truecrypt.sourceforge.net
Installazione: procedete all’estrazione di tutto il contenuto
del file ZIP in una cartella temporanea, su disco fisso, quindi
fate doppio clic su TrueCrypt Setup.exe.
Disinstallazione: è disponibile una procedura standard di
disinstallazione.
|